
Eero Saarinen e il suo Knoll Disegni
Eero Saarinen nacque in Finlandia nel 1910 ed emigrò negli Stati Uniti nel 1923. Qui divenne uno dei designer più importanti del XX secolo. I suoi progetti sono senza tempo e attuali oggi come lo erano negli anni '50.
Eero Saarinen è stato un iconico architetto modernista e designer di mobili, il cui lavoro ha avuto un impatto duraturo sul design.
I suoi progetti innovativi spaziano da mobili a progetti su larga scala come il Gateway Arch di St. Louis. La classica Tulip Chair è solo uno dei tanti celebri contributi di Saarinen al modernismo. Dire che le sue opere sono diventate simboli iconici del design di metà secolo sarebbe sminuire i suoi successi.
Eero aveva un occhio per le forme audaci e per le tecniche di design innovative che sfidavano i limiti. Ha stabilito nuovi standard per l'architettura e l'arredamento moderni. Ha combinato le sue curve distintive con linee decise, per creare design senza tempo che continuano a essere venerati ancora oggi.
Saarinen ha un'eredità progettuale che abbraccia una vasta gamma di discipline. Ognuna di esse sopravvive a testimonianza del suo spirito innovativo e della bellezza classica delle sue opere.
Tuttavia, Eero Saarinen non progettò la Ball Chair, bensì la Tulip Chair. Eero Aarnio ha progettato il
La sedia a sfera di Eero Aarnio
Eero Aarnio è un designer finlandese di fama mondiale, la cui illustre carriera dura da oltre cinquant'anni. Il suo portfolio vanta alcune delle sedie più iconiche del XX secolo. Un vero visionario, gli viene attribuito il merito di aver creato alcuni degli elementi d'arredo più ricercati al mondo.
Nato a Helsinki nel 1932, Aarnio ha studiato all'Istituto di Arti Industriali prima di intraprendere la carriera di designer. Il suo lavoro è noto per l'uso innovativo dei materiali e per le forme giocose e scultoree. Un design che sfida le concezioni tradizionali di cosa possa essere un mobile.
La Ball Chair è un pezzo iconico dell'arredamento di metà secolo, progettato dal famoso architetto e designer Eero Aarnio. Con una seduta profonda e confortevole, sostenuta da un'elegante base a piedistallo, il suo design davvero distintivo, che coniuga forma, funzionalità e comfort, lo ha reso un elemento d'arredo di spicco fin dal primo giorno.
Seduta e schienale sono realizzati in fibra di vetro stampata. La base girevole è realizzata in fibra di vetro coordinata con meccanismo di rotazione integrato. Questi elementi di design, uniti alla caratteristica forma rotonda e al design curvo, le conferiscono un profilo unico.
Offriva una comoda soluzione di seduta, ideale sia per la casa che per l'ufficio. Il suo design elegante ne garantiva l'integrazione con qualsiasi arredamento. Non solo era incredibilmente elegante, ma la sua struttura resistente lo rendeva anche un elemento d'arredo affidabile e duraturo. Un'icona di stile che avrebbe resistito nel tempo, valorizzando l'estetica di qualsiasi spazio.
Nei decenni trascorsi dalla sua ideazione, è stata protagonista di innumerevoli film e video musicali. Ha anche onorato la copertina di innumerevoli riviste. La sedia Ball è un capolavoro di design che è diventato un punto fermo nelle collezioni dei musei di design di tutto il mondo.
Con le sue stesse parole
"Beh, l'idea probabilmente è nata dall'esigenza di una sedia abbastanza grande da permettere a me e Pirkko di sederci insieme. E dato che tendo a semplificare le cose, ho eliminato tutti gli angoli."
Una volta decisa, la mia intenzione era puramente funzionale. Creare la forma più pratica per il nuovo materiale (la fibra di vetro) con cui stavo lavorando. Una sfera mi sembrava la forma giusta per un materiale resistente e malleabile.
Ma la sola funzionalità non sarebbe bastata per l'originalissimo Eero Saarinen.E così dichiarò: "Farò una sedia che, quando sarà esposta in una vetrina, nessuno passerà oltre".
Queste sono le parole dello stesso Eero Aarnio e sono fondamentali per comprendere il funzionamento del design della sedia in diversi ambienti.
Parola finale
La Ball Chair, progettata nel 1963, debuttò alla Fiera del Mobile di Colonia nel 1966. La sedia è uno dei classici più famosi e amati del design finlandese. Segnò il successo internazionale di Eero Aarnio.
È chiaro perché la Ball Chair di Eero Aarnio abbia resistito alla prova del tempo. Il suo mix unico di stile, forma e funzionalità la rende la scelta ideale per qualsiasi interno moderno, e il suo fascino senza tempo garantirà che questo design iconico duri a lungo. La Ball Chair di Eero Aarnio è una testimonianza di ciò che il grande design può raggiungere e rappresenta un'ispirazione per i designer di tutto il mondo.
Nonostante sia attivo da oltre cinquant'anni, Aarnio continua a spingersi oltre i confini del design e rimane una figura molto amata nella comunità del design globale. I suoi progetti sono diventati veri classici e sono stati esposti in musei di tutto il mondo. Non sorprende che Aarnio sia ampiamente considerato una delle figure più significative del design di mobili moderni.