Salta al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Una semplice guida alla creazione di un'area di lavoro domestica sostenibile con l'economia circolare

A Simple Guide to Creating a Sustainable Home Workspace With The Circular Economy

Una semplice guida alla creazione di un'area di lavoro domestica sostenibile con l'economia circolare

Il fatto è che "Economia circolare" potrebbe essere un concetto nuovo per molte persone, ma a The Office CrowdÈ un concetto che prendiamo molto a cuore. Siamo specializzati in ambienti di lavoro personalizzati da un paio di decenni e abbiamo visto un problema reale...

Installeremmo mobili in un ufficio, loro ridurrebbero le dimensioni o poi, diciamo, scoppierebbe una pandemia globale... E tutti quei mobili da ufficio perfettamente funzionanti finirebbero direttamente in discarica. Viviamo nel Regno Unito e vogliamo che rimanga un posto in cui i nostri figli ameranno crescere.

Abbiamo visto i mobili più spettacolarmente "green" mai prodotti essere buttati via dopo cinque anni. E ci siamo resi conto che si può essere green fin dall'inizio, ma bisogna considerare anche il fine vita, per compensare davvero la propria impronta di carbonio.

Ci piacerebbe che l'"economia circolare" diventasse oggetto di discussione a tavola in tutto il Regno Unito. Iniziamo con un breve articolo su cosa significa per l'arredamento da ufficio.

L'economia circolare è un sistema economico che mira a mantenere un equilibrio sostenibile delle risorse e a ridurre gli sprechi attraverso il riutilizzo dei materiali. Negli ultimi anni, questo concetto ha acquisito sempre maggiore importanza, poiché il nostro pianeta continua a risentire degli effetti del cambiamento climatico.

Per quanto riguarda l'arredamento per ufficio, un'economia circolare può contribuire a ridurre la quantità di risorse sprecate e a evitare che gli articoli finiscano in discarica, consentendo comunque alle aziende di avere uffici funzionali e attraenti.

Quando si considera l'arredamento per ufficio per la propria attività

Esistono molte opzioni che possono aiutarti a garantire che i tuoi mobili non finiscano in discarica. Un'ottima opzione sono i mobili di seconda mano o usati. Sebbene questa possa non essere la scelta più allettante per alcuni, è un ottimo modo per ottenere pezzi di qualità a un prezzo scontato e prolungare la durata di articoli come scrivanie, sedie, E schedari che altrimenti finirebbero nelle discariche o negli inceneritori.

Puoi anche prendere in considerazione l'affitto di mobili per ufficio, così non dovrai preoccuparti di smaltirli quando non ti serviranno più.

Un altro punto chiave quando si parla di mobili per ufficio nel contesto dell'economia circolare è la durabilità. Ci assicuriamo che ogni mobile per ufficio di seconda mano venga restaurato e reso un pezzo di cui sarete soddisfatti.

Investire in anticipo in pezzi di qualità progettati pensando alla longevità darà i suoi frutti nel lungo periodo, poiché questi articoli dureranno molto più a lungo delle loro controparti più economiche.

Richiederanno anche meno riparazioni nel tempo, il che si traduce in meno sprechi complessivi. Anche i materiali di qualità dovrebbero essere scelti con cura: opzioni ecologiche come la plastica riciclata o il legno certificato sono sempre migliori di quelle non sostenibili come il truciolato e la plastica derivata dal petrolio.

Se possibile, scegli pezzi che si possano smontare facilmente quando li sposti o quando sostituisci delle parti, così dureranno ancora più a lungo!

Infine, partecipare all'economia circolare non si limita all'acquisto di mobili sostenibili, ma si estende anche alla nostra vita quotidiana!

Esistono molti semplici modi in cui possiamo fare la nostra parte per ridurre gli sprechi ed evitare che gli oggetti inutili finiscano in discarica, ad esempio riutilizzando i contenitori per conservare gli alimenti invece di acquistarne di usa e getta; optando per servizi di abbonamento digitali invece di giornali cartacei; donando i vestiti che non utilizziamo più ai negozi di beneficenza invece di buttarli via; e scegliendo opzioni di trasporto sostenibili come camminare o andare in bicicletta invece di andare in auto per brevi distanze.

In fin dei conti, partecipare a un'economia circolare non è esente da sfide, ma fare piccoli passi verso la sostenibilità è meglio che non fare nulla! Investire nella qualità mobili per ufficio di seconda mano, utilizzando materiali durevoli che si smontano facilmente, ricorrendo a servizi di noleggio anziché acquistare qualcosa di nuovo ogni volta che è necessario sostituirlo: questi sono solo alcuni dei piccoli cambiamenti che le aziende possono apportare per garantire che il loro ufficio rimanga funzionale e sostenibile, contribuendo al contempo a preservare le risorse finite del nostro pianeta.

Sfruttando queste opportunità, le aziende non solo risparmieranno denaro evitando di dover acquistare costosi pezzi di ricambio o set completamente nuovi ogni pochi anni, ma contribuiranno anche a ridurre drasticamente lo spazio in discarica, poiché questi tipi di programmi solitamente impediscono in primo luogo che i prodotti a fine vita raggiungano le discariche!

Tali iniziative dimostrano come gli investimenti in un approccio di economia circolare possano dare frutti significativi sia dal punto di vista finanziario che ambientale, se implementati correttamente nell'ambito della strategia operativa di un'organizzazione e del suo piano generale di responsabilità sociale d'impresa (CSR).

Considerazioni finali:

Come partecipare a un'economia circolare con i tuoi mobili

Poiché sempre più persone diventano consapevoli dell'importanza di preservare le risorse per le generazioni future, sta diventando sempre più comune per le aziende, grandi e piccole, adottare misure per convertire le proprie attività in pratiche più sostenibili, come quelle tipiche di un modello di economia circolare.

Che tu scelga di donare i mobili da ufficio inutilizzati o di acquistare beni usati in buone condizioni da rivenditori locali, contribuirai a un'iniziativa che riduce le emissioni di carbonio e aiuta anche a evitare che materiali preziosi finiscano nelle discariche! L'idea è semplice: quando possibile, fai del tuo meglio non solo per ridurre al minimo le tue abitudini di consumo generali, ma pensa anche a cosa puoi fare con ciò che hai già prima di investire ogni volta in qualcosa di nuovo.

perché se iniziamo ad adottare queste abitudini adesso, forse un giorno il nostro pianeta non soffrirà più a causa del consumismo dilagante!

Per saperne di più

Working From Home 101 – Tips, Tricks, And Advice.

Lavorando da casa 101 - Suggerimenti, trucchi e consigli.

Lavorare da casa nel Regno Unito è diventato sempre più popolare nell'ultimo decennio, poiché sempre più persone cercano di trovare un modo per bilanciare il loro lavoro e la vita personale. E dopo...

Per saperne di più
How to Find Affordable Furniture for Your Home Office

Come trovare mobili a prezzi accessibili per il tuo ufficio a casa

Stai ridisegnando il tuo ufficio a casa ? Sei un imprenditore che avvia o le aziende ridimensionando ? In tal caso, potresti chiederti come trovare mobili a prezzi accessibili per il tuo spazio di ...

Per saperne di più